Come fare la Pizza Napoletana Verace in 6 semplici passi
MP4 | Video: h264, 1280x720 | Audio: AAC, 44.1 KHz
Language: Italiano | Size: 534 MB | Duration: 42m
MP4 | Video: h264, 1280x720 | Audio: AAC, 44.1 KHz
Language: Italiano | Size: 534 MB | Duration: 42m
Finalmente un metodo universale per ottenere risultati da pizzeria anche con il normalissimo forno di casa!
What you'll learn
Come fare la pizza come in pizzeria in appena 41 minuti!
Come ottenere un impasto super soffice, grazie a 2 tecniche di lavorazione che favoriscono l’alveolatura.
Quali sono i tempi di lievitazione ottimali, testati in base alla temperatura ambiente della tua cucina.
Come formare i panetti in modo da favorire successivamente la stesura senza strappi
Come stendere le pizze facilmente, grazie a 2 tecniche tradizionali, finalmente illustrate a RALLENTATORE!
Come cuocere le pizze in un semplice forno casalingo, simulando quel che avviene in un forno a legna!
Requirements
Avrai bisogno di una semplice cucina casalinga (munita di forno, a gas o elettrico, con grill)
Una spatola triangolare per tagliare la pasta (facilmente reperibile online o in ferramenta)
Suggerisco inoltre di munirti di un termometro a infrarossi. Si tratta di uno strumento molto utile (ed economico) reperibile facilmente nei negozi online.
Description
Ti piacerebbe fare a casa un'autentica pizza napoletana?
Sto parlando della pizza che potresti mangiare in pizzeria: sottile e morbida al centro, con un cornicione gonfio, spugnoso e maculato, che ricorda l'aroma del pane appena sfornato.
Bene, con questo corso, sarai in grado di farla ogni volta che vuoi, senza dover acquistare attrezzatura specifica, talvolta ingombrante e anche molto costosa, come un fornetto per pizza, o una pietra refrattaria con pala.
Con questo corso sarai in grado di:
Riconoscere la farina giusta per fare la pizza napoletana.
Ottenere un soffice impasto napoletano, utilizzando del semplice lievito fresco o disidratato.
Sfruttare un metodo di lievitazione senza precedenti, preciso e collaudato, che prevede 5 tempistiche diverse (per la puntata, lo staglio e l’appretto) a seconda della temperatura ambiente. Seguirlo sarà di importanza fondamentale perché ti permetterà di fare la stessa ottima pizza in tutte le stagioni dell’anno!
Formare i panetti con una tecnica che facilita la stesura senza strappi.
Selezionare i giusti ingredienti per condire un'autentica pizza Margherita o Marinara. (Queste sono le uniche vere pizze napoletane, ma ovviamente potrai personalizzarle secondo i tuoi gusti).
Stendere le pizze finalmente in modo facile! Ti illustrerò 2 tecniche tradizionali a rallentatore!
Come cuocere le pizze nel tuo forno con un metodo che SIMULA la cottura in forno a legna!
Tutto questo ti sarà illustrato in 6 sezioni. In ciascuna di esse troverai sia video che una breve guida scritta a supporto.
Inoltre, per ringraziarti per aver scelto il mio corso, sono lieta di mettere a tua a disposizione anche una settima sezione speciale contenente:
"I 5 Consigli di Claudia": Un modulo extra, dedicato al perfezionamento del processo.Quando si fa la pizza, esistono infatti 5 inconvenienti tipici che potrebbero verificarsi per errori di distrazione. Se ti dovessi imbattere in una di queste difficoltà, in questo modulo troverai rapidamente la soluzione che fa al caso tuo.
La Scheda dello Sperimentatore: Ti fornirò una scheda attraverso la quale sarai in grado di appuntare e monitorare ogni fase del processo. Si tratta di uno strumento che si rivelerà particolarmente utile sopratutto nel caso desiderassi mettere a punto una tua personale versione del metodo
L’idea di poter fare a casa la pizza napoletana ti entusiasma?
ALLORA APPROFITTANE!
Acquista il corso, e presto anche tu ASSAPORERAI la soddisfazione di riuscire a fare a casa un’autentica pizza napoletana!!
Who this course is for:
Il corso è adatto a chiunque desideri fare a casa una pizza napoletana, che si piega a portafoglio, maculata, con cornicione gonfio e ben cotto.
Il processo è illustrato a piccoli passi. Pertanto questo corso è adatto anche a chi ha poca esperienza in cucina.