Tags
Language
Tags
April 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3
Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
SpicyMags.xyz

Il lupo nella storia, nella letteratura e nell’arte

Posted By: Barvaz
Il lupo nella storia, nella letteratura e nell’arte

Il lupo nella storia, nella letteratura e nell’arte by Giovanni Teresi
Italian | 2023 | ISBN: n/a | 211 pages | PDF | 10.1 MB


Uomini e lupi: due storie parallele strettamente intrecciate, i cui legami si perdono nella notte dei tempi. Un duraturo vissuto comune che, da un lato, ha segnato l’evoluzione biologica delle due specie e, dall’altro, ha ispirato leggende, fiabe, paure e miti nelle diverse culture del mondo. Le metamorfosi di una simile memoria letteraria e folklorica hanno reso familiare l’idea di un lupo più immaginario che reale. Si sono così trasmesse false idee, polarizzate in una dicotomia che contrappone il lupo ‘buono’ a quello ‘cattivo’, figure entrambe fantasiose e avulse dagli effettivi comportamenti dell’animale. A volte essere il “cattivo” della storia di qualcuno ci ha permesso di essere il “buono” nella nostra.
Agire secondo i propri principi, i propri bisogni ed i propri valori non è affatto comportarsi con malizia. Vuol dire vivere seguendo il proprio istinto, sapere che nel bosco della vita non sempre i buoni sono totalmente buoni ed i cattivi non sono totalmente cattivi.