Agnes Arber - ErbariItaliano | 2020 | 424 pages | ASIN: B086R5FT2H | EPUB | 25,1 MB
Gli erbari sono testi botanici che, oltre alla descrizione delle singole specie (i "semplici" dotati di proprietà medicinali), sovente sono corredati da illustrazioni, in certi casi anche di straordinario valore artistico. "Erbari" di Agnes Arber, pubblicato originariamente nel 1912, ma ampiamente rivisto nei decenni successivi, rappresenta la ricerca più importante in questo ambito, in particolare per il periodo che va dal 1470 al 1670, quando la botanica si è distinta dall'erboristica come vera e propria disciplina scientifica. L'opera emerge da una profonda dimestichezza dell'autrice con i volumi stampati in un periodo cruciale per la storia delle conoscenze sul mondo naturale, che va dagli ultimi decenni del XV alla metà del XVII secolo, quando gli erboristi, lasciando il campo ai botanici, permisero alla scienza delle piante di caratterizzarsi progressivamente in senso moderno attraverso svariati tentativi di classificazione e incursioni nellíanatomia vegetale..