Fuori dal coro. Cultura pop femminile e mutamento sociale nell'Italia del dopoguerra - Elizabeth Leake
Italiano | 2025 | 188 Pages | ISBN: 8855227157 | EPUB | 534.6 KB
Italiano | 2025 | 188 Pages | ISBN: 8855227157 | EPUB | 534.6 KB
«La cultura pop è stata un potente vettore di emancipazione delle donne: per ogni cantautore col marchio controllato e garantito di musica impegnata c'erano una Caterina Caselli, una Mina e una Patty Pravo che portavano avanti il lavoro pesante del cambiamento culturale dal basso». La rivoluzione femminista che ha attraversato la società italiana nella seconda metà del Novecento non è passata solo dalle piazze e dalle assemblee. La cultura pop - sostiene Elizabeth Leake - ha avuto un ruolo fondamentale nel generare il cambiamento: prodotti culturali considerati di puro intrattenimento, che non veicolavano messaggi dichiaratamente politici, grazie alla loro popolarità erano capaci di incidere sulle abitudini individuali perfino più di quanto non lo fossero operazioni culturali esplicitamente rivoluzionarie.