Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
SpicyMags.xyz

Supply chain e operations manager - protagonisti o comparse? - Raffaele Secchi

Posted By: Maroutan
Supply chain e operations manager - protagonisti o comparse? - Raffaele Secchi

Supply chain e operations manager. Protagonisti o comparse? Dieci esperienze esemplari - Raffaele Secchi
Italiano | 2025 | 224 Pages | ASIN: B0DQY9Q1XK | EPUB | 1.1 MB

Che cosa significa oggi essere un protagonista nelle funzioni Supply Chain e Operations? Come si può davvero contribuire al successo competitivo aziendale governando queste aree? Il libro racconta le storie di dieci manager (uomini e donne) provenienti da settori diversi - dall'automotive all'alimentare, dalle aziende ospedaliere ai servizi finanziari -, che hanno saputo trasformare le proprie funzioni da mere aree operative a veri e propri motori strategici dell'impresa. Sollecitati dall'autore, Maurizio Bossi, Emanuele Brunetti, Angelo Casero, Antonio Copercini, Laura Di Dio, Federica Ferrario, Massimo Lovise, Adolfo Pellegrino, Elisa Piazzola e Gianluca Sperone raccontano le loro esperienze, condividendo le sfide affrontate e le competenze su cui hanno fatto leva per risolvere problemi piccoli e grandi: dalla gestione delle disruption globali all'integrazione dei processi, dalla digitalizzazione all'adozione dell'intelligenza artificiale. Un viaggio che svela come supply chain e operations manager possano uscire dai tradizionali confini funzionali, acquisire una visione strategica e diventare interlocutori chiave dei vertici aziendali, proponendo soluzioni innovative che generano valore. Il libro offre una mappa concreta per evolvere in questa direzione, fatta di riflessioni critiche e prospettive sui trend destinati a ridisegnare l'ambito del Supply Chain e Operations Management, ma anche pratici strumenti di autovalutazione: un percorso che va oltre i modelli tradizionali, per immaginare una nuova generazione di manager capaci di trasformare la complessità in opportunità competitiva.