Simone Perotti - Un uomo temporaneo
Italian | Frassinelli | 2015 | ASIN: B00WFLZ2VO | 117 pages | EPUB | 3 MB
Gregorio è un uomo d’azienda. Un quadro intermedio di una grande multinazionale in crisi. Una mattina riceve – come molti altri colleghi – una lettera di sospensione, totalmente pretestuosa. È l’inizio di un classico processo di mobbing, che in breve lo porterà a non avere più un ufficio, una scrivania, un ruolo. Ma Gregorio, diversamente dai suoi colleghi nella stessa situazione, non si dimette, non denuncia,non grida, non minaccia, non cerca soldi, risarcimenti o soddisfazione. Continua ad andare a lavorare. Ogni giorno. Non avendo più una scrivania dove stare o una mansione specifica da svolgere gira per l’azienda, parla con le persone, cerca di dare una mano, di rendersi utile. Soprattutto, scopre persone, luoghi, conosce l’immensa azienda intorno a lui. Ascolta. Capisce. Mette insieme i pezzi. Inizia così un’avventura professionale e umana che segnerà per sempre la sua vita e quella dei suoi colleghi.
Un profondo atto d’accusa al mondo del lavoro, ma al contempo un romanzo magico eppure realistico, avvincente, toccante, a tratti malinconico, ma alla fine profondamente ottimista, perché come dice il suo protagonista: L’ottimismo radicale non è un’illusione, ma una convinzione. Non fosse altro che per l’evidente convenienza: se bisogna credere a qualcosa che non esiste, come l’incidenza dell’imperscrutabile, meglio credere in qualcosa di utile.