Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Francesco Maino - Ra-ta-tu-ja. Parole alla prova

    Posted By: Karabas91
    Francesco Maino - Ra-ta-tu-ja. Parole alla prova

    Francesco Maino - Ra-ta-tu-ja. Parole alla prova
    Italian | 2016 | 56 pages | ISBN: 889415940X | EPUB | 1,1 MB

    Ratatuja è un nuovo piccolo libro dove Francesco Maino ha riunito alcuni testi recenti, scritti mentre il suo Cartongesso - vincitore fra gli inediti del premio Italo Calvino 2013 e pubblicato da Einaudi nella collana dei Supercoralli - continua a diffondersi in una cerchia sempre più ampia di lettori, subito convinti dall’irruente sincerità poetica di quelle pagine, e dalla forza di uno stile che ha strepitosamente rianimato, come da tempo non succedeva, la nostra esangue lingua letteraria.
    La parola “ratatuja” nel dialetto veneto significa, secondo la colorita spiegazione di Maino stesso, “accozzaglia di obbietti inservibili, disfunzionali, caotici, e randagi”. Un titolo che vuole indicare una varietà apparentemente incongrua, ma che proprio per i suoi eccentrici, mirabolanti sviluppi riunisce in un’identità complessiva tutti e quattro i capitoli della plaquette: Antilingua (in riferimento a un celebre scritto di Calvino del 1965), catalogo di insensatezze verbali nella comunicazione contemporanea, messe in fila come una delirante salmodia, Zaiazione finale e Crostolo, su cronache personaggi e scandali della politica del Veneto (dell’Italia), emblemi grotteschi di una neo-antropologia raccontata con estro rabelaisiano, e infine Res nullius, un commento all’episodio dei profughi di Ventimiglia, dove il gioco retorico dell’ironia e del paradosso fa appena schermo a una commozione scandalizzata e impotente di fronte alla tragedia immensa dei migranti.