Tags
Language
Tags
February 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 1
Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
SpicyMags.xyz

I ragazzi di via Po 1950-1961. Quando e perché Torino ritornò capitale - Aldo Cazzullo

Posted By: Maroutan
I ragazzi di via Po 1950-1961. Quando e perché Torino ritornò capitale - Aldo Cazzullo

I ragazzi di via Po 1950-1961. Quando e perché Torino ritornò capitale - Aldo Cazzullo
Italiano | 2013 | 309 Pages | ISBN: 8804628197 | EPUB | 1.31 MB

Torino anni Cinquanta: è la città della FIAT e del PCI, dell'Einaudi di Pavese, Calvino e Natalia Ginzburg, dell'"Unità" di Davide Lajolo, Massimo Mila e Raf Vallone. Negli stessi anni cresce una straordinaria generazione di intellettuali che, di lì a poco, diventerà protagonista della vita culturale italiana. Sono i "ragazzi di via Po": Umberto Eco, Furio Colombo, Gianni Vattimo, Claudio Magris, Edoardo Sanguinetti. Questo libro è la storia della loro formazione in una Torino "capitale" delle idee, in cui si muovono e si confrontano scrittori come Elemire Zolla, Pietro Citati, Guido Ceronetti; giornalisti come Giorgio Bocca e Giampaolo Pansa; artisti come Casorati, Cremona e Spazzan; manager come Gianni Zandano e Gianni Biglia.