Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
SpicyMags.xyz

I Thibault - Roger Martin du Gard

Posted By: Maroutan
I Thibault - Roger Martin du Gard

I Thibault - Roger Martin du Gard
Italiano | 2025 | 1887 Pages | ASIN: B0F587QQSV | EPUB | 2.99 MB

"I Thibault" è una saga familiare di Roger Martin du Gard, composta da otto volumi pubblicati tra il 1922 e il 1940. È per questa opera che l'autore riceve il Premio Nobel per la letteratura nel novembre del 1937. Attraverso la vita di due famiglie borghesi, i Thibault e i Fontanin, è rappresentata la società francese della Belle Époque, destinata a finire tragicamente con la Prima guerra mondiale. L'intero ciclo è incentrato principalmente sui figli del notabile cattolico Oscar Thibault, due fratelli apparentemente agli antipodi. Età, temperamento, stile di vita: a prima vista tutto li separa. L'autore scrive: "ho visto in loro la possibilità di esprimere contemporaneamente due tendenze opposte della mia natura, l'istinto di indipendenza, di fuga, di rivolta, il rifiuto di ogni conformismo, e l'istinto di ordine, di misura, il rifiuto degli estremi". E infatti Antoine, il maggiore, è un medico sicuro di sé, razionale e conformista, mentre il minore, Jacques, è un idealista tormentato, insofferente nei confronti dei valori della borghesia e un militante socialista. Non si capiscono, eppure si amano profondamente. Non la pensano allo stesso modo, ma pensano spesso l'uno all'altro. Anche nella famiglia Fontanin, di religione protestante e quindi malvista dal vecchio Thibault, ci sono due ragazzi dell'età di Jacques: Daniel, con cui diverrà molto amico, e Jenny, con la quale avrà una relazione. Nei primi due volumi si segue il passaggio dall'adolescenza all'età adulta di Jacques e di Daniel, e l'avvio alla professione di medico di Antoine; mentre nei quattro volumi successivi sono descritte le vicissitudini e le ipocrisie della vita borghese, nonché i mutamenti religiosi e morali della società del xx secolo. Il romanzo familiare si trasforma, quindi, in un affresco sociale. Gli ultimi due volumi sono dedicati alla Prima guerra mondiale e alle sue tragiche conseguenze. A essere studiata a fondo dall'autore è soprattutto l'ideologia che si diffonde nell'estate del 1914, quando la lotta per la pace dei movimenti operai e dei socialdemocratici viene travolta dall'ondata del nazionalismo interventista. Jacques non accetta la follia della guerra che, per obiettivi imperialisti, causerà la morte di milioni di persone, e per lui è un obbligo morale opporvisi con un grande gesto eroico. L'autore dipinge un quadro senza compromessi della società francese mettendo in primo piano le esperienze e i pensieri più intimi dei protagonisti, colti con grande finezza psicologica nella trama di dettagli che compongono la vita quotidiana. Grazie ai destini intrecciati dei Thibault e dei Fontanin, Roger Martin du Gard realizza un intenso romanzo di sentimenti e di idee, dimostrando una profonda conoscenza della crisi del suo tempo. La raccolta comprende: "Il quaderno grigio", "Il riformatorio", "La bella stagione", "Il dottore riceve, "La Sorellina", "La morte del padre", "L'estate del 1914" ed "Epilogo".