Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    https://sophisticatedspectra.com/article/drosia-serenity-a-modern-oasis-in-the-heart-of-larnaca.2521391.html

    DROSIA SERENITY
    A Premium Residential Project in the Heart of Drosia, Larnaca

    ONLY TWO FLATS REMAIN!

    Modern and impressive architectural design with high-quality finishes Spacious 2-bedroom apartments with two verandas and smart layouts Penthouse units with private rooftop gardens of up to 63 m² Private covered parking for each apartment Exceptionally quiet location just 5–8 minutes from the marina, Finikoudes Beach, Metropolis Mall, and city center Quick access to all major routes and the highway Boutique-style building with only 8 apartments High-spec technical features including A/C provisions, solar water heater, and photovoltaic system setup.
    Drosia Serenity is not only an architectural gem but also a highly attractive investment opportunity. Located in the desirable residential area of Drosia, Larnaca, this modern development offers 5–7% annual rental yield, making it an ideal choice for investors seeking stable and lucrative returns in Cyprus' dynamic real estate market. Feel free to check the location on Google Maps.
    Whether for living or investment, this is a rare opportunity in a strategic and desirable location.

    HOMO, QUO VADIS?

    Posted By: Barvaz
    HOMO, QUO VADIS?

    HOMO, QUO VADIS? by jole buonfiglio
    Italian | 2011 | ISBN: n/a | 165 pages | PDF | 0.8 MB


    Ripercorrendo la storia della Scienza Moderna si resta sorpresi di quanto recenti siano le scoperte fondamentali da cui prendono avvio le attività di ricerca attualmente in corso in tutti i laboratori del mondo con sviluppo di progetti originali, interdisciplinari e di ampio respiro; ma in una realtà dominata dalla tenica, quale ruolo può avere il rinnovato studio del pensiero umanistico? L'antica distinzione fra umanesimo e scienze "dure" oggi non ha più senso, basti ricordare che Isaac Newton studiò tutta la vita non solo le materie scientifiche, ma anche la cronologia universale, l'interpretazione delle Sacre Scritture, le controversie teologiche, l'Apocalisse e l'alchimia a dimostrazione che ogni scienziato è anche umanista. Il prof. Schiavone sostiene che c'è bisogno di umanisti moderni capaci di fondere lo specialismo di varie discipline in una visione interdisciplinare, nell'integrazione di competenze diverse. Di tutte le nuove conoscenze, solo una piccola parte riesce a penetrare nella cultura media di tutti; cosa tanto più sorprendente se si pensa che gli oggetti sottoposti ad indagine riguardino così direttamente il nostro personale destino. Cultura specialistica e cultura comune dovrebbero quindi ibridarsi ed acquisire una valenza universale comprensibile ai più, esmplificarsi fino a rendere percepibili ed apprezzabili i contenuti scientifici.La finalità di questo scritto è stata di compiere un'avventura del pensiero dove le idee rivestono la stessa importanza dei fatti. Whitehead, grande filosofo e matematico, asseriva che la Scienza è "in massima parte frutto di una piacevole curiosità intellettuale" ed Einstein, ingegnere ell'universo", sostenitore della creatività dei ricercatori, affermava che "la formulazione di un problema è spesso più importante della sua soluzione".J.B.