Cucina & Vini - aprile 2018
Italian | 100 pages | True PDF | 17.6 MB
Italian | 100 pages | True PDF | 17.6 MB
Apriamo con il racconto di una micro denominazione, Rosazzo Docg: siamo nei Colli orientali del Friuli, Rosazzo deve la sua storia all’abbazia che ne porta il nome e che quasi mille anni fa ha cominciato a scrivere il racconto di questo antico cru italiano. Andiamo in Veneto alla corte del Prosecco Superiore Docg per sottolineare l’attività di diversificazione che l’azienda Andreola sta facendo, mettendo in produzione la quarta Riva in gamma, ovvero uno spumante proveniente da un fazzoletto di territorio. Passiamo alla birra per scoprire la storia di un birrificio artigianale del Lazio, Vento Forte, che propone birre di gran carattere, grazie anche a una sapiente gestione dei luppoli. Ancora Lazio, con la Ricotta Romana Dop e l’anticipazione dell’evento Lazio Prezioso, dedicato alle eccellenze agroalimentari della Regione che andrà in scena a Roma il prossimo 26 maggio. Una meta turistica interessante nella vicina Francia è costituita dall’insieme Marsiglia e Camargue, una città che prende visceralmente e una zona, unica, diversa. E poi un luogo di accoglienza molto bello, l’hotel Col Alto, inserito in una delle cornici più amate dagli italiani, Corvara in Val Badia. Quando parliamo di cibo ne sottolineiamo sempre l’origine; in questo numero diamo un piccolo spazio a un tema parallelo, quello di una produzione tecnologica, realizzata in “laboratorio” e quindi più facile, indipendente da stagioni e clima. In un futuro non troppo lontano la tecnologia consentirà anche di soddisfare in tempo reale una richiesta particolare di cibo da parte di un cliente, un distributore automatico tecnologico, vi produrrà in pochi istanti lo snack con le caratteristiche nutrizionali che vorrete! Torniamo al cibo che emoziona, raccontandovi la storia di Luca Marchini, chef e proprietario di L’Erba del Re a Modena, e descrivendo otto sue ricette molto invitanti.
Non mancano notizie e vini per un numero ricco, dedicato a chi ama ancora leggere e informarsi in relax.